LE FINALITÀ
L’edizione 2025 di UniSOF si prefigge di rafforzare l’integrazione e il livello di interdipendenza (interdisciplinare, sinergica e sostenibile) tra programmazione strategica (PIAO) e programmazione della formazione, in sintonia con quanto indicato nei recenti documenti di indirizzo del Ministro della pubblica amministrazione, presupposto indispensabile per lo sviluppo di un sistema permanente di monitoraggio, valutazione e impatto della formazione.
Gli obiettivi formativi di questo primo incontro 2025 sono i seguenti:
Il raggiungimento degli obiettivi indicati permetterà ai partecipanti individuare le priorità di formazione per famiglie professionali (filiera professionale) e livello amministrativo come previsto dal DM 24 giugno 2022, integrate da ulteriori informazioni di carattere tecnico (metodologico-progettuale, valutativo e organizzativo).
Inoltre, permetterà di trasferire la metodologia appresa sul campo a un campione di famiglie professionali e livelli amministrativi in coerenza con il modello didattico-organizzativo di UniSOF e in continuità con quanto svolto in occasione di UniSOF 2024.
I DESTINATARI
Il Corso di formazione è rivolto a Dirigenti, Responsabili e Personale dello Sviluppo Individuale, Formazione e Sviluppo Organizzativo delle Università italiane consorziate.
La partecipazione al Corso può avere luogo con le seguenti modalità: in presenza oppure da remoto.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire compilando il modulo di iscrizione on-line in home page nella sezione «I PROSSIMI EVENTI FORMATIVI» https://www.coinfo.net/ cliccando sull’evento formativo di interesse.
Per ragioni di carattere organizzativo non sono ammesse rinunce nei 7 giorni precedenti l’inizio del Corso di formazione. Sono invece sempre possibili eventuali sostituzioni.
Per le partecipazioni in PRESENZA sarà data precedenza alle Università aderenti alla Comunità Professionale UniSOF 2025 (come da convenzione, 2 partecipazioni in presenza sulle 5 aventi diritto, con possibilità di estendere il numero in presenza in base alle adesioni che perverranno) e successivamente in ordine di arrivo per le Università non aderenti (fino a capienza massima dell’aula – 100 posti).
ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE SI PREGA DI SPECIFICARE NELLE NOTE RIFERITE AL PARTECIPANTE LA MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE (IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ TELEMATICA).
Co.In.Fo
c/o Università degli Studi di Torino
Via G. Verdi, 8 – 10124 Torino
TEL: 011/8129782
FAX: 011/8140483
©2017 CO.IN.FO – CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE – P.IVA 06764560014 – C.F. 97556790018