LE FINALITÀ E I DESTINATARI
L’imminente chiusura dei progetti finanziati nell’ambito del Piano Nazionali di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2, richiede alle Università di gestire in modo efficace e tempestivo tutti gli adempimenti connessi alle varie iniziative PNRR in cui sono coinvolte ed in particolare, collegati a:
– Centri Nazionali (CN)
– Partenariati Estesi (PE)
Per riuscire a sfruttare in modo ottimale le opportunità che la partecipazione al PNRR offre, svolgendo le attività promesse entro le stringenti scadenze imposte dal PNRR e spendendo quanto allocato, è indispensabile una pianificazione accurata ed una gestione integrate delle diverse attività dei progetti in un’ottica di portfolio project management.
Le attività del PNRR richiedono infatti ai beneficiari non solo una conoscenza teorica di principi e normative, ma anche di sviluppare una serie di competenze applicative in grado di far fronte alla complessità dei processi che governano la rendicontazione, i rapporti con HUB, Spoke, Affiliati, la pubblicazione o partecipazione ai Bandi a cascata, l’uso della piattaforma @work sviluppata dal Cineca su richiesta del MUR. Il Corso intende fornire ai partecipanti una conoscenza concreta degli aspetti gestionali approfondendo le diverse regole e adempimenti, gli strumenti gestionali, gli approcci utilizzati in termini di flussi d’informazioni e di reportistica. Il corso permetterà, infine, di condividere l’esperienza di esperti direttamente coinvolti nel management delle diverse tipologie di progetti e lascerà molto spazio alle domande e al confronto sulle criticità incontrate dai partecipanti.
Il Corso di formazione è organizzato per il personale delle Università italiane Consorziate interessato e coinvolto nei temi in oggetto, come ad esempio il personale degli Uffici Ricerca, Uffici PNRR, Uffici Gestione, Uffici Contratti, personale dei Dipartimenti, oltreché il personale docente e ricercatore.
Co.In.Fo
c/o Università degli Studi di Torino
Via G. Verdi, 8 – 10124 Torino
TEL: 011/8129782
FAX: 011/8140483
©2017 CO.IN.FO – CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE – P.IVA 06764560014 – C.F. 97556790018