ACCESSO CIVICO
Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90
Linee guida Anac FOIA (del 1309/2016)
ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Diritto riconosciuto a chiunque di richiedere al Co.In.Fo. informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 33/2013, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
La richiesta deve essere presentata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza tramite posta elettronica (Dott.ssa Francesca GRASSI, 011/6702290-1 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Nei casi di ritardo o di mancata risposta, il richiedente può inviare la richiesta alla Segreteria del Consorzio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Diritto riconosciuto a chiunque di richiedere dati e documenti detenuti dal Co.In.Fo., ulteriori, rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
La richiesta deve essere presentata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza tramite posta elettronica o PEC (Dott.ssa Francesca GRASSI, 011/6702290-1 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Nei casi di ritardo o di mancata risposta, il richiedente può inviare la richiesta alla Segreteria del Consorzio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Le richieste di accesso civico generalizzato e di riesame sono gratuite, salvo l'eventuale rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dal Co.In.Fo. per la riproduzione su supporti materiali.
Tutte le richieste di accesso documentale, di ciascuna tipologia, pervenute al Co.In.Fo. sono elencate in ordine cronologico nella sezione sottostante "Registro degli accessi".
REGISTRO DEGLI ACCESSI